Chi siamo

La nostra società si occupa di ideazione, realizzazione e cura di aree verdi pubbliche e private, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, economica e sociale. Organica è anche una scuola di formazione professionale e una casa editrice specializzata in pubblicazioni tecniche e divulgative nell’ambito della gestione sostenibile delle aree verdi a 360 gradi.
Un’impresa del verde sistemica non solo si occupa di ideare, creare e mantenere spazi verdi, ma opera con una visione a lungo termine, promuovendo pratiche rispettose dell’ambiente e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico. L’obiettivo è bilanciare estetica, funzionalità e responsabilità ecologica, offrendo soluzioni che migliorano la qualità della vita e preservano il pianeta per le generazioni future.

Tutti i soci operano da oltre 20 anni nei settori di competenza della società, sono in possesso della qualifica professionale di giardiniere d’arte per giardini e parchi storici (AdA 01.01.27 – AdA 01.01.28) e prestano la loro opera esclusivamente per l’impresa.
Il giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è in grado di realizzare gli interventi rivolti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti. Realizza interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione dei giardini e parchi storici nell’ambito del verde pubblico e privato, rispettando le forme originarie del giardino, valorizzando le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, di relazione.