Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 si terrà presso la sede di Organica S.r.l. a San Cesareo (RM) il corso teorico-pratico di potatura degli olivi.
Il corso non richiede specifiche competenze pregresse e intende fornire le conoscenze tecniche di base per la corretta esecuzione dei principali tipi di potature degli olivi.
Avrà una durata di 12 ore complessive suddivise in 4 sessioni, 2 teoriche e 2 pratiche. L’orario sarà dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 17. Il pranzo è incluso nella quota d’iscrizione. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma
L’olivo
- Introduzione ed inquadramento generale
- Morfologia
- La Biologia dell’olivo: ciclo di vita e fasi fenologiche
- Basi fisiologiche della potatura
- Forme di allevamento: vaso, vaso policonico, vaso cespugliato, monocono, etc.
- Principali operazioni di potatura: raccorciamenti, curvature, incisioni, cimatura
- Potatura di allevamento
- Potatura di produzione
- Potatura straordinaria
- Attrezzatura
Docente: Dott. Gerardo Fernández Medina (Agronomo/Curatore di Parchi e Giardini)
Iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Roma, esercita l’attività professionale occupandosi della progettazione, della realizzazione e della gestione di parchi e giardini. Opera consulenze tecniche per il verde, impartisce corsi di formazione, tanto in Italia come all’estero, e collabora con diverse aziende agricole. Dal 2011 è consulente per il giardino storico di Villa Medici a Roma, inoltre, collabora con il Parco Archeologico di Ostia Antica e del Colosseo e, nel tempo libero, si dedica alla produzione di olio extra vergine di oliva ed all’apicoltura.
Il costo del corso è di 150 euro per tutte e due le giornate formative.
Per maggiori informazioni scrivici a: info@aziendaorganica.it
Oppure contattaci telefonicamente: Dario 3335227016 Emiliano 3713224128
