Home

La nostra società si occupa di ideazione, realizzazione e cura di aree verdi pubbliche e private, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, economica e sociale. Organica è anche una scuola di formazione professionale e una casa editrice specializzata in pubblicazioni tecniche e divulgative nell’ambito della gestione sostenibile delle aree verdi a 360 gradi.
Un’impresa del verde sistemica non solo si occupa di ideare, creare e mantenere spazi verdi, ma opera con una visione a lungo termine, promuovendo pratiche rispettose dell’ambiente e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico. L’obiettivo è bilanciare estetica, funzionalità e responsabilità ecologica, offrendo soluzioni che migliorano la qualità della vita e preservano il pianeta per le generazioni future.

Tutti i soci operano da oltre 20 anni nei settori di competenza della società, sono in possesso della qualifica professionale di giardiniere d’arte per giardini e parchi storici (AdA 01.01.27 – AdA 01.01.28) e prestano la loro opera esclusivamente per l’impresa.
Il giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è in grado di realizzare gli interventi rivolti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti. Realizza interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione dei giardini e parchi storici nell’ambito del verde pubblico e privato, rispettando le forme originarie del giardino, valorizzando le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, di relazione.


Ultime notizie

SERVIZI

Organica S.r.l. offre una vasta gamma di servizi legati al mondo del giardinaggio, del landscape design e della sostenibilità ambientale.
L’azienda si distingue per il suo approccio eco-friendly, volto a ridurre l’impatto ambientale e promuovere la biodiversità. I servizi proposti sono concepiti per rispettare l’ambiente, utilizzare risorse in modo efficiente e favorire la rigenerazione degli ecosistemi.

Ideazione e realizzazione del paesaggio

Progettazione di giardini e parchi: creazione di spazi verdi su misura, considerando estetica, funzionalità e sostenibilità.

Piani paesaggistici: sviluppo di progetti che integrano elementi naturali e artificiali, come sentieri, fontane, laghetti e aree ricreative.
Giardini ecologici: creazione di spazi verdi che utilizzano piante autoctone, richiedono poca acqua e favoriscono la fauna locale.

Piani di sostenibilità: progettazione di aree verdi che integrano soluzioni per il risparmio idrico, il riciclo dei materiali e la riduzione dell’impronta ecologica.

Consulenza ambientale: analisi del terreno, valutazione dell’impatto ambientale e suggerimenti per migliorare l’ecosistema esistente.

Realizzazione di aree verdi sostenibili

Messa a dimora di piante: selezione e messa a dimora di alberi, arbusti, fiori e piante ornamentali, in base al clima e alle esigenze del cliente; scelta di piante locali, resistenti e adatte al clima, che richiedono meno cure e risorse.

Realizzazione di prati: semina o posa di tappeti erbosi, con scelta di varietà di erba adatte all’uso e al clima.

Installazione di sistemi di irrigazione: progettazione e posa di impianti di irrigazione, efficienti e sostenibili.

Xeriscaping: progettazione di giardini a basso consumo idrico, utilizzando piante resistenti alla siccità e tecniche di irrigazione efficienti.

Creazione di habitat naturali: realizzazione di spazi che favoriscono la biodiversità, come stagni, siepi fiorite e aree per impollinatori.

Manutenzione del verde Eco-Friendly

Cura del prato: taglio, concimazione e aerazione per mantenere il prato in ottime condizioni.

Potatura e cura delle piante: interventi di potatura, rimozione di rami secchi e trattamenti fitosanitari per alberi e arbusti, mirati a preservare la salute delle piante senza danneggiare l’ecosistema.

Pulizia e gestione del verde: rimozione di foglie secche, rifiuti e altri detriti per mantenere l’area ordinata e in sicurezza, con attenzione alla raccolta differenziata e al riciclo.

Gestione biologica del verde: utilizzo di fertilizzanti naturali, compost e tecniche di lotta biologica contro parassiti e malattie.

Gestione Sostenibile


Utilizzo di piante autoctone: promozione della biodiversità attraverso la scelta di specie locali, che richiedono meno cure e risorse.

Compostaggio e riciclo: gestione dei rifiuti organici per creare compost e ridurre l’impatto ambientale.

Gestione sostenibile delle risorse Idriche

Sistemi di irrigazione efficienti: Installazione di impianti a goccia o a basso consumo, con sensori per ottimizzare l’uso dell’acqua.

Rainwater harvesting: raccolta e riutilizzo dell’acqua piovana per l’irrigazione.

Rain garden: creazione di aree verdi progettate per assorbire e filtrare l’acqua piovana, riducendo il deflusso e l’erosione del suolo.


Installazione di elementi decorativi e funzionali

Pavimentazioni e vialetti: realizzazione di percorsi in pietra, legno o altri materiali naturali.

Illuminazione del giardino: installazione di sistemi di illuminazione a basso consumo per valorizzare gli spazi verdi anche di notte.

Costruzione di strutture: gazebo, pergolati, muri a secco, stagni e altre strutture per arricchire il paesaggio.

Installazione di soluzioni verdi innovative

Tetti verdi e pareti vegetali: progettazione e installazione di coperture e pareti vegetali per migliorare l’isolamento termico, ridurre l’inquinamento e aumentare la biodiversità urbana.

Pavimentazioni permeabili: utilizzo di materiali che permettono all’acqua di filtrare nel terreno, riducendo il rischio di allagamenti.

Strutture in materiali riciclati: realizzazione di vialetti, panchine o gazebo con materiali eco-compatibili e riciclati.


Servizi specializzati

Tree climbing e abbattimento controllato: interventi su alberi di grandi dimensioni, inclusa la potatura in altezza o la rimozione sicura di piante malate o pericolose.

Bonifica di aree verdi degradate: ripristino di zone abbandonate o inquinate, con tecniche di rinaturalizzazione.


Servizi per il verde pubblico

Manutenzione di parchi e giardini pubblici: servizi per comuni o enti pubblici, inclusa la manutenzione di parchi, aiuole e viali alberati eco-friendly, con attenzione alla riduzione dei rifiuti e all’uso di prodotti naturali.

Progetti di riforestazione urbana: creazione di nuovi spazi verdi in città per migliorare la qualità dell’aria e ridurre l’effetto isola di calore.

Collaborazione con enti locali: supporto nella pianificazione di politiche verdi e nella realizzazione di progetti di sostenibilità ambientale.


Servizi di consulenza e formazione

Consulenza per privati e aziende: suggerimenti su come gestire al meglio gli spazi verdi, con particolare attenzione alla sostenibilità ecologica, sociale e economica.

Corsi di giardinaggio: formazione per appassionati o professionisti su tecniche di coltivazione, potatura e gestione del verde.
Corsi di giardinaggio sostenibile: formazione su tecniche di coltivazione biologica, compostaggio e gestione eco-friendly del verde.

Servizi per la tutela e implementazione della biodiversità

Creazione di habitat per la fauna: Installazione di nidi per uccelli, hotel per insetti e zone umide per anfibi.

Promozione degli impollinatori: coltivazione di piante che attirano api, farfalle e altri insetti utili.

Rinaturalizzazione di aree degradate: ripristino di zone abbandonate o inquinate, con tecniche di riforestazione e rigenerazione del suolo tramite NBS (Natural Based Solutions).

Educazione ambientale: workshop e attività per sensibilizzare la comunità sull’importanza della biodiversità e della gestione sostenibile del verde.


Servizi Tecnologici

Monitoraggio con droni e sensori: analisi dello stato di salute delle piante e del suolo attraverso tecnologie avanzate.

Sistemi di automazione smart: Installazione di impianti di irrigazione e illuminazione controllati da sensori per ottimizzare l’uso delle risorse.

Mappatura digitale del verde: creazione di mappe 2D e 3D, per pianificare gli interventi e monitorare i progressi nel tempo.


Servizi per la sostenibilità ambientale

Rain garden: creazione di aree verdi progettate per assorbire e filtrare l’acqua piovana.
Certificazioni verdi: supporto per ottenere certificazioni ambientali come LEED o BREEAM per edifici e spazi aziendali.

Progetti di Corporate Social Responsibility (CSR): creazione di iniziative verdi per migliorare l’impatto sociale e ambientale delle aziende.


Servizi per eventi e allestimenti temporanei

Allestimenti floreali: creazione di decorazioni verdi per eventi, matrimoni o fiere.

Noleggio di piante: fornitura di piante ornamentali per arredare spazi temporanei.
Allestimenti sostenibili per eventi: fornitura di piante e decorazioni eco-friendly per fiere, conferenze e altri eventi.